Una rara manifestazione dove vi è il con

Facebook a me
mostra dettagli 21 ago (1 giorno fa)
Anche Achille Monica ha commentato la nota "Programma Medioevo a la Rocca" di Medioevo AlaRocca.
Achille ha scritto:
"Siamo stati ieri sera alla cena medievale in piazza... è stato stupendoo!!!! non ci sono altre parole per descrivere la magica atmosfera.. Si respirava davvero la storia dell'epoca con una cura di dettagli fuori dal comune... le botteghe ed i mestieri medievali, damigelle con coroncine di paglia e fiori, giullari per strada sempre pronti a rubarti un sorriso con rime e battute, esibizioni con il fuoco, cornamuse, il sommo poeta Dante Alighieri che intratteneva i passanti con versi e poesie.. il falconiere con uccelli che nn avevo mai visto prima....
In tutta sincerità, non mi era mai capitato di partecipare ad un evento di tale livello e che valorizzasse così bene le tradizioni della nostra terra..
Grazie a tutti voi di Rocca per questo spettacolo meraviglioso e per la gustosissima cena con i costumi dell'epoca...
ARRIVEDERCI AL MEDIOEVO A LA ROCCAINVITO GLI AMICI A GODERSI GLI ULTIMI EVENTI
Complimenti agli organizzatori e a tutti i rocchesi che hannoi fatto di Rocca una magia del medioevo....
dal programma
sabato 24 luglio 2010Medioevo a la Rocca, XVI edizione
Medioevo a la Rocca... Edizione 2010
Quindicesima Edizione delle Feste Medioevali
a Rocca San Felice (Av)
19 – 20 – 21 – 22 AGOSTO 2010
Giovedì
19 AGOSTO
ore 20,30 Apertura Feste Medioevali
Rievocazione Storica e Corteo in Costume Medioevale-Danze e musiche Medioevali a
c ura del Gruppo “Il Contrapasso” - Musici, giullari e trobadore
o ore 23,00: La Prigionia di Margherita di Svevia Apparizione del Fantasma u sul Castello
Rievocazione del volo delle Lucciole
ORE 23,30: LA NOTTE del SABBA - Musiche Medioevali e Celtiche a cura
del Gruppo “Rotha Themporis” –
Venerdì 20 AGOSTO
o ore 21,30: BANCHETTO MEDIOEVALE in costume -(zuppe di legumi, cacciagione, brasato di cinghiale, dolce, vino a volontà) – necessaria la prenotazione
Gruppo Compagnia dei FARANDULA – Musica Antica – i Follorum -giullari di corte – I Falconieri di Freddy e il Fachiro insieme al trovadore Luca Marini - poesie e cantiche medioevali Nel BORGO:- Homo Faber – Antichi Mestieri
Scriptorum, mosaicista, arte della carta, osbergaio, caput magister, l’arceria, la
ba ratteria e giochi e tanto altro ministero... tutti i giorni….
ORE 24,00 e sino allo spuntar del sole … al CASTELLO -Musiche Medioevali e Celtiche a cura del Gruppo “Rotha Themporis” –
Sabato 21 AGOSTO
ore 18,30 apertura mercatino medioevale
spettacoli : I Falconieri di Freddy –
esibizione del volo del falco dal Castello Medioevale Gruppo Compagnia dei FARANDULA – Musica Antica – i Follorum -giullari di corte- I Falconieri di Freddy e il Fachiro insieme al Trobadore Luca Marini poesie e cantiche medioevali
Ore 23,00 - Spettacolo a cura del gruppo “Il Teatro del Ramino”: “VIRTUS et LUXURIA” ed inoltre taverne, osterie e giochi medioevali
Domenica 22 AGOSTO
ore 18,30 apertura mercatino medioevale I Falconieri di FREDDY- esibizione del volo del falco dal Castello Medioevale - Gruppo Compagnia dei FARANDULA – Musica Antica – i Follorum -giullari di corte- , il Fachiro – il Trobadore Luca Marini poesie e letture di passi della Divina Commedia ed inoltre taveme, osterie e giochi medioevali;
ore 22,00 – Concerto di Canti e Musiche Medioevali nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a cura del Gruppo Musici Compagnia Farandula
Ore 23,30 Rievocazione del volo delle Lucciole – Chiusura Feste Medioevali.
Organizzazione ed informazioni: Pro Loco DE MEPHITI – tel. 082745031 – 3476273894
Per TRE giorni é allestita una mostra dell’Arte dei Mestieri medioevali a cura di Homo Faber di VITERBO
prenotazioni cena medioevale del 20.08.2010 cell. 3476273894 – 0827/45031
INVITO I TURISTI, GLI AMICI A PRESENZIARE ALLA MANIFESTAZIONI DELLE FESTE MEDIEVALI DI ROCCA SAN FLICE, UN APPUNTAMENTO DA NON MANCARE NELLA RISCOPERTA DELLE MAGIE DEL CENTRO STORICO, MUSICA, ARTE, TURISMO NELLA PICCOLA ASSISI DELL'IRPINIA
Pubblicato da hirpusmephitis a 05:11